Chi siamo
ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE DAL 1996
Il mio studio svolge l'attività da dieci anni e si avvale dell'esperienza di molti professionisti che collaborano nell'amministrazione condominiale completa (a livello legale, fiscale, commerciale e tecnico). Offro un'amministrazione seria, competente e soprattutto trasparente.
Utilizzo per la contabilità uno tra i migliori programmi in commercio che consente il dettaglio delle stampe di vari elaborati quali: libro cassa, anagrafica dei Condomini, libro giornale per le entrate e le uscite, estratti conti individuali, etc., attraverso il quale i signori condomini avranno una trasparente e dettagliata situazione contabile della gestione condominiale.
Ho conseguito la certificazione obbligatoria che risponde alle direttive della Legge 11.12.2012 n° 220 (c.d. Riforma del Condominio) e successivo Decreto Attuativo n.140 del 13 agosto 2014.
Garantisco una polizza assicurativa per la responsabilità civile derivante dall'amministratore, ai sensi di legge, per danni patrimoniali involontariamente cagionati a terzi, compresi i clienti nell'esercizio dell'attività professionale di amministratore di stabili condominiali.
L'amministrazione ordinaria comprende:- svolgimento di ogni attività correlata al ruolo di legale rappresentante del condominio; ricezione e gestione di atti e documenti, gestione rapporti con terzi e condomini secondo quanto disposto dalla legge e dal regolamento, gestione e custodia dei dati e delle informazioni;
- tenuta e custodia dei registri di cui all'art. 1130 c.c. e di tutti i documenti del condominio, per i tempi previsti dalle vigenti normative;
- cura dell'osservanza del regolamento di condominio;
- esecuzione tempestiva delle delibere assembleari;
- apertura e/o gestione del c/c bancario o postale del condominio;
- redazione del rendiconto annuale e del preventivo dell'anno successivo e ripartizione in quote e prospetto delle rate con la relativa scadenza ed invio di copia degli stessi ai condòmini;
- Convocazione nei termini di legge o di regolamento di condominio a mezzo di raccomandata, pec, o tramite consegna a mano e con indicazione degli argomenti all'ordine del giorno - dell'assemblea annuale e presenza alla medesima, anche tramite rappresentante;
- invio tempestivo, e comunque entro il termine indicati nel regolamento di condominio, di copia del verbale della stessa a tutti i condòmini, assenti e presenti;
- messa a disposizione dei condòmini che lo richiedano, previo appuntamento, dei documenti relativi al condominio e, prima dell'assemblea, dei documenti giustificativi delle spese, con rilascio, se richiesto, di copia dei documenti anzidetti a spese dei singoli richiedenti;
- predisposizione della disciplina dell'uso delle cose comuni e cura della prestazione dei servizi nell'interesse comune, in modo da assicurarne il miglior godimento a tutti i condòmini, nel rispetto delle norme vigenti, nonché svolgimento delle attività volte a conservare nel tempo il valore patrimoniale delle parti comuni degli immobili;
- gestione dei rapporti tra il condominio e la Pubblica Amministrazione inerenti la gestione ordinaria;
- cura, nell'interesse del condominio, dei rapporti tra il condominio medesimo ed i fornitori, gli eventuali dipendenti e collaboratori, gli eventuali professionisti esterni, le proprietà contigue ed i terzi in genere;
- ricerca di fornitori e richiesta dei relativi preventivi;
- adempimento degli obblighi fiscali ed amministrativi del condominio;
- adempimenti fiscali del sostituto d'imposta (effettuazione dei pagamenti con il conteggio delle ritenute d'acconto, emissione relative certificazioni, redazione annuale e trasmissione del modello 770 e dell'elenco dei fornitori mod. AC);
- erogazione delle spese ordinarie occorrenti per la manutenzione delle parti comuni dell'edificio e per l'esercizio dei servizi comuni con verifica ed eventuale revisione dei contratti di fornitura;
- passaggio tempestivo delle consegne, in occasione del termine del mandato, da amministratore uscente ad amministratore subentrante, conservazione dell'archivio dei documenti per i tempi previsti dalla legge;
- compimento di ogni altra attività di gestione prevista dalle vigenti normative o comunque necessaria o utile per la gestione ordinaria dell'immobile e dei rapporti con i condomini.
Per gli
adempimenti fiscali del condominio (invio certificazione unica, Mod. 770, invio detrazioni fiscali) il compenso sarà stabilito a parte.
Per quanto riguarda le opere di manutenzione straordinaria e relativa assemblea, assemblee straordinarie richieste e programmate a qualsiasi titolo e o ragione, l'onorario verrà valutato di volta in volta e concordato in assemblea.
Le spese postali, di cancelleria e per fotocopie saranno conteggiate alla fine della prima gestione utile.